fbpx

Andrea Mingardi 18 agosto

18 agosto

Darsena del Sale

Andrea Mingardi – Live in Darsena del Sale

Giovedì 18 agosto il celebre cantautore Andrea Mingardi accompagnerà la vostra serata in Darsena del Sale in concerto sull’acqua, dalla Pedana  sul Porto Canale di Cervia.

 

Vi aspettiamo!

 ____________________________________________________________

 

Andrea Mingardi, Bolognese D.O.C. cantautore dalle venature blues (5 le sue partecipazioni Sanremesi con brani importanti come “Con un amico vicino” ed “E’ la musica”), in prima fila nell’impegno solidale, è tra i fondatori della Nazionale cantanti, è un artista che riesce a trasmettere una propria visione sulle tematiche di vita quotidiana con le sue composizioni.


Collabora con grandi artisti Italiani e stranieri: da Mina a Morandi, da Josè Feliciano a Lucio Dalla con il quale collabora per realizzare una versione affascinante di‘Time’ scritta da Tom Waits, uno dei pochi artisti bianchi che ama insieme a Frank Zappa.
L’altra faccia della luna si trova “on stage” dove scatena un’energia coinvolgente, fregandosene del rigore “cantautorale” e affrontando continuamente nuove sfide sul piano dell’interpretazione, mai rinnegando le radici soul e jazz.


Ad un artista così versatile non potevano mancare esperienza in altri campi; infatti nel 2001 inaugura la sua prima personale di quadri e composizioni d’arte e dal 2000 ad oggi ha dato alle stampe 3 libri , il primo intitolato “Benèssum”, sotto l’egida di Bologna 2000, già fenomeno editoriale per il numero delle copie vendute in un territorio regionale, il secondo “Permette un ballo, Signorina!” entrato nella collana degli Oscar Mondadori che lo ha editato e l’ultimo ”SOCC’MEL” vero fenomeno editoriale.


La fine del 2000 vede l’uscita del CD “Ciao Ràgaz”, una raccolta di canzoni dialettali vecchie e nuove a cui partecipano grandi ospiti come L. Dalla, G. Morandi, F. Guccini, L. Carboni, S. Bersani, ed altri. Il Cd ha incontrato grande successo di pubblico e di critica , Disco d’oro in un solo mese di uscita, si propone di esportare il nostro idioma dandole dignità di lingua.
Nel 2001, Mingardi si rimette in discussione, attraverso una nuova esperienza che lo vede rileggere e recitare “PIERINO E IL LUPO” di Prokofiev, accompagnato dall’orchestra dell’Università di Bologna.


Nel 2004 la sua partecipazione al 54° Festival di San Remo con la Blues Brothers Band diventa un momento cult della musica e ispira ad Andrea la formazione della nuova band che lo vede in tour anche quest’anno nelle maggiori piazze italiane ed estere. La RossoBlues Brothers formata da 13 elementi con la quale il 30 Giugno al “Porretta soul Festival” registra dal vivo il nuovo LP “The Genius on My Mind” Tribute to Ray Charles che prelude al tour.

 

L’autunno del 2006 vede il ritorno discografico di ANDREA MINGARDI: l’artista, infatti, è autore del nuovo singolo “MOGOL BATTISTI”, interpretato anche in voce da lui insieme a MINA, e contenuto nell’album della cantante intitolato “Bau” in uscita a fine novembre su etichetta PDU/SonyBmg che contiene ben otto brani dell’autore. Chiude il 2008 scrivendo il brano più discusso della musica Italiana. Infatti la sua canzone “AMICHE MAI” viene scelta da Mina e Ornella Vanoni per il primo duetto della loro storia musicale, sbaragliando fior di autori e per il quale il 16 Dicembre è insignito del “premio Personalità Europea in Campidoglio a Roma alla presenza delle più alte cariche di Stato.

 

E’ dell’estate 2016 l’uscita del 5° libro di Mingardi “Vendetta di Sangue” edito da Centauria Edizioni, il suo secondo thriller edel Novembre 2016 l’uscita del disco “Le Migliori” l’atteso lavoro di Mina e Celentano che contiene il brano “E’ L’amore” composta da Andrea per la celebre coppia.


Nel 2019, l’uscita del nuovo disco “Ho visto cose che” con la produzione di Filippo Raspanti e il tour Live italiano con la fantastica band “Superciucus”.
Una vita di concerti per questo personaggio che, senza mai farsi “impantanare” dalle mode musicali, si è sempre circondato di grandi musicisti e che costituisce un punto di riferimento “cult” per la musica Italiana.


Nel 2019 riceve il prestigioso “Premio LUNEZIA” ad Aulla.

Informazioni e prenotazioni: 

info@darsenadelsale.com 

+39 0544 16768