fbpx

BALLARINI FOOD FESTIVAL• “3 Giorni di Racconti sul Cibo” • 14-15-16 Ottobre

14, 15 e 16 ottobre

Darsena del Sale

BALLARINI FOOD FESTIVAL – “3 giorni di racconti sul buon cibo e sugli strumenti di cucina per prepararlo”

In occasione del week end dedicato alla giornata mondiale dell’alimentazione, Darsena del Sale organizza una 3 giorni di kermesse dedicata al buon cibo dal 14 al 16 ottobre 2022.

 

Tanti i workshop ideati da Darsena del Sale in collaborazione con gli storici marchi Ballarini e Zwilling e pensati per catturare l’interesse di tutti: dagli addetti ai lavori, agli Istituti Professionali, i futuri cuochi di domani e gli appassionati di ogni età, grandi e piccini!

 

Con i laboratori dell’Associazione Culturale Casa delle Aie, le sfogline e i tortellini del Ristorante Biagi, la cultura del brunch e della torrefazione di Segafredo Zanetti, che con il Chock full o’ Nuts (lo storico caffè lungo americano) farà sbarcare a Cervia la cultura del tipico caffè newyorkese, la maestria dello chef Danilo Angè e la sapienza e le conoscenze dei nutrizionisti Ferdinando Giannone e Elena Piovanelli, Darsena del Sale porta in Riviera un modo diverso di raccontare e pensare alla nutrizione per il benessere.

 

 _____________________________________________________________________________________

 

PROGRAMMA:

 

 

Venerdì 14 ottobre

dalle 09.30 alle 11.30 – Accredito partecipanti a partire dalle ore 09.00

 

Occhio alla pentola!

 

Si fa presto a dire pentola, ma quali sono gli utensili che non possono mancare in cucina? Ogni pentola ha un nome specifico e una precisa funzione. L’utilizzo di strumenti di cottura corretti per materiali e forme, è sostanziale quanto la scelta di ingredienti di qualità. Dietro al gesto di preparare un piatto, la pentola gioca un ruolo molto più rilevante di quello che fissiamo immaginare nell’assicurare all’alimentazione il suo compito di fattore determinante per la salute.

 

 

Dai un taglio al coltello sbagliato!

 

Quanto sono importanti la scelta e la corretta manutenzione del coltello?
«A scuola di coltello» è il programma didattico che informa e forma sull’importanza della qualità del coltello e della scelta del giusto coltello in funzione dell’ingrediente, il corretto modo di utilizzo e l’importanza della manutenzione.

 

 

Evento gratuito riservato agli studenti degli Istituti professionali alberghieri.

 

  • Docente: Roberto Alberti
  • Brand Ambassador Zwilling Ballarini ed Esperto in attività di orientamento e formazione professionale
  • Partecipando al workshop riceverai uno sconto esclusivo di 20 Euro sull’acquisto di prodotti Ballarini presso i negozi aderenti all’iniziativa e sullo shop online ballarini.it (validità 14-30 ottobre su una spesa minima di 69 euro).
  • Elenco negozi aderenti all’iniziativa Ballarini:
ROBERTA PAGANELLI via Righi 4/c 47521 Cesena

TECNO HOTEL MARE s.s Adriatica 16 47042 Cesenatico

TADDEI CASALINGHI & MONDANI via Michele Rosa 19 47900 Rimini

CHIARI EXPERT via E. Rodriguez 11 47924 Rimini

EFFE 2000 C.so Garibaldi 64 47100 Forlì

ASSIRELLI via Ravegnana 219 47100 Forlì

ESSENZIALE piazzale Ubaldo Comandini 13 47042 Cesenatico

AD HOC CASA via Foro Boario 6 48022 Lugo

 

 _____________________________________________________________________________________

 

Venerdì 14 ottobre

dalle 15.30 alle 17.00 – Accredito partecipanti a partire dalle ore 15.00

(Eventuali allergie e intolleranze dovranno essere segnalate all’atto dell’iscrizione in forma scritta su modulo libero sottoscritto del genitore). 

 

Mettiamo le mani in pasta!

 

Edutainment volto a valorizzare i temi della corretta alimentazione, coinvolgendo i bambini nella preparazione dei pasti e insegnandogli a mangiare meglio.

 

Cucinando s’impara: coloriamo insieme la piramide alimentare!

 

Edutainment volto a valorizzare i gruppi alimentari, sensibilizzando i bambini sulle diverse tipologie di alimenti e sulle frequenze di consumo per una corretta alimentazione.

 

Evento gratuito adatto ai bambini frequentanti le scuole elementari.

 

  • A cura di: Darsena del Sale in collaborazione con Ballarini e Associazione Culturale Casa delle Aie.
  • Ai bimbi verrà omaggiato il grembiulino e un ulteriore dono (fino ad esaurimento scorte) al termine del laboratorio merenda per tutti i partecipanti;
  • Domenica mattina i bimbi che arriveranno in Darsena indossando il grembiulino avranno un baby brunch gratis e lo sconto del 10% sul brunch dei genitori;
 
Riservato ai genitori dei bimbi iscritti al brunch:

  • Sconto esclusivo di 20 Euro sull’acquisto di prodotti Ballarini presso i negozi aderenti all’iniziativa e sullo shop online ballarini.it (validità 14-30 ottobre su una spesa minima di 69 euro).
  • Elenco negozi aderenti all’iniziativa Ballarini:
ROBERTA PAGANELLI via Righi 4/c 47521 Cesena 

TECNO HOTEL MARE s.s Adriatica 16 47042 Cesenatico 

TADDEI CASALINGHI & MONDANI via Michele Rosa 19 47900 Rimini

CHIARI EXPERT via E. Rodriguez 11 47924 Rimini

EFFE 2000 C.so Garibaldi 64 47100 Forlì

ASSIRELLI via Ravegnana 219 47100 Forlì

ESSENZIALE piazzale Ubaldo Comandini 13 47042 Cesenatico

AD HOC CASA via Foro Boario 6 48022 Lugo

 

 _____________________________________________________________________________________

 

Sabato 15 ottobre

dalle 15.00 alle 17.30 – Accredito partecipanti a partire dalle ore 15.00

 

Mangia Smart!

 

La cura per la scelta delle materie prime da usare in cucina e sulla tavola quotidiana è il primo e il più importante sforzo da fare per ottenere o mantenere salute. Mangiare ogni tanto o per le feste un cibo non concesso, commettendo un “peccato di gola”, non potrà mai farci male. La conoscenza. e la consapevolezza fanno sempre la differenza!

 

 

Evento gratuito aperto a tutti.

 

  • A cura di: Ferdinando Giannone, Biologo Nutrizionista
 

Vorrei una bacchetta magica in cucina!

 

Una cucina sana, gustosa e nutriente ma al tempo stesso sostenibile e funzionale. Chef e Dietista, insieme in un dialogo leggero e accattivante, raccontano i fattori da valutare per cucinare bene e stare al passo con una quotidianità che richiede sempre più tempo per 1000 attività.

 

Evento gratuito aperto a tutti.

 

  • A cura di: Elena Piovanelli, Dietistia; Danilo Angé, Chef
  • Introduzione a cura di Ferdinando Giannone, Biologo Nutrizionista
  • Iscrizioni: eventi@darsenadelsale.com – cell. 348 4234321
  • Partecipando al workshop riceverai uno sconto esclusivo di 20 Euro sull’acquisto di prodotti Ballarini presso i negozi aderenti all’iniziativa e sullo shop online ballarini.it (validità 14-30 ottobre su una spesa minima di 69 euro).
  • Elenco negozi aderenti all’iniziativa Ballarini:
ROBERTA PAGANELLI via Righi 4/c 47521 Cesena 

TECNO HOTEL MARE s.s Adriatica 16 47042 Cesenatico 

TADDEI CASALINGHI & MONDANI via Michele Rosa 19 47900 Rimini

CHIARI EXPERT via E. Rodriguez 11 47924 Rimini

EFFE 2000 C.so Garibaldi 64 47100 Forlì

ASSIRELLI via Ravegnana 219 47100 Forlì

ESSENZIALE piazzale Ubaldo Comandini 13 47042 Cesenatico

AD HOC CASA via Foro Boario 6 48022 Lugo

 

 _____________________________________________________________________________________

 

Sabato 15 ottobre

A partire dalle ore 20.00

 

A cena in Darsena con Biagi e Ballarini 

 

Biagi 1937 e Ballarini 1889, insieme ambasciatori e depositari dei valori dell’autentica cucina italiana. Nella splendida cornice di Darsena del Sale, i due storici marchi interpretano gli ingredienti della tradizione in un connubio di gusto e piacere per la buona tavola.

 

 

Evento a pagamento.

 

  • A cura di: Darsena del Sale e Ristorante Biagi
  • Prenotazioni: eventi@darsenadelsale.com – cell. 348 4234321
 

_____________________________________________________________________________________

 

Domenica 16 ottobre

A partire dalle ore 10.00

 

Sunday Brunch in Darsena con Segafredo e Ballarini 

 

In Darsena il brunch domenicale diventa un’esperienza unica. Il gusto di fresche e fragranti preparazioni, cucinate al momento, unite al rito del caffè. Per noi italiani il caffè non è solo questione di gusto, ma fa parte delle nostre radici come immancabile ingrediente nella trama delle nostre storie. Una tradizione profonda che trova un suo accento speciale e diverso in ogni angolo del mondo, custodendo sempre il suo senso e la sua magia. Con Segafredo diffondiamo la cultura del caffè in tutte le sue forme spingendoci anche oltreoceano con Chock full o’ Nuts, l’originale caffè di New York: aromatico e ricco di gusto, dedicato a coloro che ricercano nel momento del caffè un’esperienza nuova e cosmopolita.

 

 

Evento a pagamento.

 

  • A cura di: Darsena del Sale e Segafredo Zanetti
  • Degustazione gratuita Chock full o’ Nuts – Il vero caffè di New York dal 1932
  • Prenotazioni: eventi@darsenadelsale.com – cell. 348 4234321
 

 

Informazioni e prenotazioni: 

info@darsenadelsale.com 

+39 0544 16768

+39 3484234321