D-ARS EN-ART for Charity è un Progetto nato nel marzo 2022.
Sono già quattro le iniziative messe in campo in un solo anno da Darsena del Sale a suoi Partner a sostegno della Comunità e del Territorio in questo periodo di forte pressione per la popolazione, tra pandemia, guerra e, ora, l’alluvione che ha colpito l’Emila Romagna.
aSSIEME PER LA SALINA
Darsena del Sale, attraverso la propria associazione D-ARS EN-ART, sostiene l’associazione “Assieme per la Salina”, realtà resa necessaria dall’emergenza alluvione che ha colpito l’Emilia Romagna e che tiene a battesimo la raccolta fondi dedicata alla ricostruzione ambientale, produttiva ed economica della Salina. Tra i soci fondatori, oltre al Parco della Salina di Cervia, anche il Parco del Delta del Po e le Terme di Cervia.
A questo scopo, Darsena del Sale metterà in campo una serie di azioni volte a sostenere e incentivare donazioni finalizzate la ricostruzione del Parco della Salina di Cervia, patrimonio storico culturale ed economico del territorio cervese a cui la Darsena è profondamente legata per storia, cultura e tradizione. Così, il 25 giugno, il 1 luglio e il 15 luglio, in Darsena del Sale si terranno un ciclo di appuntamentiin cui parte dell’incasso sarà devoluto al Parco della Salina, così come tutte le donazioni spontanee che potranno essere effettuate al conto corrente:
Per agli eventi e per tutte le informazioni visita il calendario di Darsena del Sale.
Vi aspettiamo!
“Sarà un ciclo di serate splendide, spensierate, di spettacolo, intrattenimento e divertimento e in cui ci auguriamo di vedervi in tantissimi. Senza il Parco, Darsena del Sale non sarebbe potuta esistere, per questo, tra le tante iniziative necessarie, abbiamo scelto di cominciare partendo dalle nostre origini”.
Leo Cavalli
auxilia
onlus
Assieme per la Salina, Auxilia ONLUS, Operazione Pane per i Frati dell’Antoniano, Cervia Social Food e Darsena per l’emergenza sono attività che, per trasparenza e efficientamento operativo, Darsena del Sale ha trasferito in capo a un’Associazione culturale istituita ad hoc per scopi culturali e solidali: D-ARS EN-ART APS.
Darsena del Sale e lo staff di Misto Armando, organizzazione spontanea di ragazzi e ragazze cervesi che già in passato si è distinta varie volte sul territorio per iniziative che legano il divertimento sano a scopi benefici, hanno devoluto l’intero incasso della giornata di venerdì 25 Marzo di Darsena del Sale all’associazione Auxilia Onlus di Cervia, impegnata sul fronte dell’accoglienza dei profughi ucraini di età minorile nei centri estivi e doposcuola.
Un’iniziativa che ha portato a una donazione di 27.215,01 euro, destinata all’acquisto di beni di prima necessità, corsi di lingua italiana, assistenza medica, inserimento dei bambini nei doposcuola, assistenza psicologica e ginecologica, creazione di percorsi per l’inserimento nel tessuto scolastico e tanto altro ancora, e ottenuta grazie al contributo delle oltre cinquecento persone che, in quella giornata, hanno trascorso parte del loro tempo consumando all’interno degli spazi di Darsena del Sale, partecipando così attivamente a questa iniziativa in aiuto delle famiglie ucraine in questo momento di grande difficoltà.
antoniano
operazione
pane
Sabato 17 dicembre per Darsena del Sale è stata un’altra serata speciale. Parte dell’incasso è stato devoluto all’iniziativa promossa dai frati dell’Antaniano Operazione Pane, impegnati ogni giorno per accogliere e aiutare chi è in difficoltà, offrendo un pasto caldo, una parola di conforto, un aiuto nelle spese quotidiane o quello che serve per trascorrere la notte.
In quei mesi, alla già difficile situazione in cui tante famiglie versano, si è aggiunto il dramma della guerra in Ucraina. Per rispondere a questa nuova emergenza, Antoniano ha esteso la rete solidaledi Operazione Pane in Ucraina e al confine, offrendo aiuto alle mamme, ai papà e ai bambini colpiti dalla guerra e accogliendo chi è riuscito a scappare.
cervia
social
food
Cervia Social Food è un progetto nato su impulso dell’amministrazione comunale di Cervia con l’obiettivo di costituire una rete per il contrasto agli sprechi alimentari e di altra tipologia (farmaci, abiti, libri) e per redistribuire equamente questi beni recuperati alle fasce più fragili della popolazione.
Darsena del Sale è parte di una rete composta da 23 soggetti tra cooperative, imprenditori, associazioni di categoria, parrocchie e scuole che hanno sottoscritto un accordo di coprogettazione.
Le azioni specifiche da realizzare per il progetto sono:
Cucina popolare
L’idea è quella di superare il concetto di “mensa per poveri”, creando un ambiente in cui cittadini fragili segnalati dai Servizi Sociali possono consumare gratuitamente un pasto accanto a cittadini che, tramite una donazione, possono a loro volta accedere ai servizi della cucina, contribuendo in questo modo a sostenerla.
Via Levico 13 (Cervia)
Emporio solidale:
Già attivo presso la zona industriale di Cervia, è uno spazio in cui cittadini bisognosi possono fare la spesa.
Via Levico 13 (Cervia)
Libreria:
Già attiva nel centro storico di Cervia, “Libridine, La Piccola Farmacia Letteraria” riceve libri e fumetti usati donati dalla cittadinanza. Questi volumi, dopo un’attenta catalogazione da parte di ragazzi con disabilità afferenti al nostro centro socio-occupazionale Ikebana, vengono poi rimessi in vendita.
Piazza Garibaldi 1 (Cervia)
Sartoria sociale:
Uno spazio in cui allestire anche un negozio di abiti vintage e in cui organizzare corsi di cucito e rammendo in collaborazione con sarte professionali e volontarie, e donne migranti.
Via Savonarola 5 (Cervia)
Emporio della bellezza:
Uno spazio in cui allestire anche un negozio di abiti vintage e in cui organizzare corsi di cucito e rammendo in collaborazione con sarte professionali e volontarie, e donne migranti.
Via Domenico Mantellini (Cervia)
App:
L’obiettivo è quello di sviluppare una applicazione informatica che faciliti il recupero dei pasti pronti prodotti in eccesso da pubblici esercizi, ristoranti e stabilimenti balneari, e consenta poi di redistribuirli con rapidità a nuclei familiari in difficoltà economica.
Darsena per
l'emergenza
E infine Darsena per l’emergenza, iniziativa nata da un sentimento di forte vicinanza ai cittadini colpiti dall’alluvione, e che vuole garantire loro, a tutti i volontari, protezione civile, forze dell’ordine e coloro che si stanno mettendo a disposizione per aiutare la comunità in un momento così complesso ed emotivamente stancante un pasto caldo a offerta libera. Inoltre, Darsena del Sale ha organizzato un programma per i bambini fino alla riapertura delle scuole del Comune di Cervia, alle ore 17, in collaborazione con la libreria Bubusettete, con laboratori e la proiezione di un film. Il ricavato dell’offerta libera andrà a sostenere l’Associazione D-ars En-Art legata a progetti culturali e benefici.
Se vuoi sostenere i nostri progetti di charity
D-ARS EN-ART APS, Piazza dei Salinari, 1 - 48015 Cervia (RA)
CF 92099960392
darsenart@legalmail.it
IBAN: IT 19 B 05387 36670
000003848784