10 marzo
Darsena del Sale
D-ARS EN-ART e la rassegna “La Musica delle Parole” tornano venerdì 10 marzo con le presentazioni di “E alla meta arriviamo cantando” di
Franco D’Aniello e “In un elaborato impeto d’ira”
di Francesco “Fry” Moneti dei Modena City Ramblers.
La presentazione sarà accompagnata da un intervento musicale pensato in esclusiva per la Darsena del Sale.
________________________________
PROGRAMMA
Ore 19.00: Presentazione libri, Live Concert e Firmacopie
Ore 20.30: Cena
________________________________
Quale suono hanno le parole?
Che musica emana dalla pagina scritta?.
Il 10 marzo arrivano alla Darsena del Sale Franco D’Aniello e Francesco (Fry) Moneti, componenti dei Modena City Ramblers, la formazione di ‘combat folk’ che riesce a unire, come pochissimi, diverse generazioni, riempiendo i grandi spazi della musica con le sue ballate che sanno di passione, socialità e impegno.
A Cervia, insieme sul palco, presenteranno i loro libri, alternando le parole all’esecuzione di alcune tra le più celebri canzoni del repertorio dei Modena City Ramblers.
La musica delle parole è un ciclo di incontri curato da Paola Cevenini per Darsena del Sale a Cervia che racconterà, attraverso un lungo cartellone di appuntamenti, cosa succede nell’universo sonoro della ‘popular music’ nazionale, quando a narrare le proprie vite (ma anche quelle degli altri) sono alcuni tra i più originali protagonisti di questa scena. Una rassegna che attraversa i generi e le classificazioni, che si muove tra tradizione e vertigini elettroniche, tra piste da ballo e balere, tra l’eccitazione della contemporaneità e la dolce nostalgia di un passato vicino. Tra la tecnologia della dance e le armonie disegnate nelle aie romagnole. Una occasione per guardare alla musica e alla realtà nella quale viviamo dal punto di vista dei musicisti. Diversi tra loro, ma uniti dalla passione per un linguaggio artistico che ha la capacità di parlare direttamente al cuore. Senza mediazioni.
Franco D’Aniello ha pubblicato E alla meta arriviamo cantando Le storie, i viaggi, la musica dei Modena City Ramblers (La Nave di Teseo), un racconto della storia affascinante del gruppo, attraverso trent’anni di concerti in giro per il mondo. Ricordi di spettacoli ovunque. Hanno suonato a Plaza de la Revolución a Cuba e nel deserto del Sahara, hanno portato la loro musica tra i dimenticati del mondo e fatto ballare migliaia di persone nelle piazze d’Italia, hanno collaborato, tra gli altri, con Luis Sepúlveda, Bob Geldof, Francesco Guccini, Goran Bregovic´. Franco D’Aniello, fondatore dei Modena City Ramblers, racconta per la prima volta la loro storia.
fonte: https://www.lanavediteseo.eu/item/e-alla-meta-arriviamo-cantando/
Francesco ‘Fry’ Moneti ha scritto In un elaborato impeto d’ira (Officina di Hank). Dopo aver attraversato indenne 4 decadi di palchi, dischi, concerti e chilometri macinati, e dopo avere “prestato” le mani a tanti artisti, Francesco “Fry” Moneti decide di “prestarle” alla scrittura, esplorando in forma di romanzo il complesso universo dei mestieri della musica, fatto di improbabili manager, turnisti disincantati, artisti alla perenne ricerca di un’altra occasione. Protagonista è Vinnie Brody, al secolo Vincenzo Brodo, è un musicista che ha assaporato per poco tempo il gusto del successo con un gruppo pop e ora si è reinventato turnista, mercenario delle sette note che affitta agli altri le proprie capacità dietro compenso.
Informazioni e prenotazioni:
info@darsenadelsale.com
+39 0544 16768