fbpx

D-ARS EN-ART • Pino Daniele • “Tutto quello che mi ha dato emozione viene alla luce”

24 marzo

Darsena del Sale

D-ARS EN-ART: Pino Daniele
“Tutto quello che mi ha dato emozione
viene alla luce”

(Rai Libri) di Alessandro Daniele

 

 ________________________________

 

PROGRAMMA

Ore 19.00: Presentazione Libro e Firmacopie

Ore 20.30: Cena

Interviene Maurizio Biancani

Conversa con l’autore Pierfrancesco Pacoda

 
La musica delle parole è un ciclo di incontri curato da Paola Cevenini per Darsena del Sale a Cervia che racconterà, attraverso un lungo cartellone di appuntamenti, cosa succede nell’universo sonoro della ‘popular music’ nazionale, quando a narrare le proprie vite (ma anche quelle degli altri) sono alcuni tra i più originali protagonisti di questa scena. Una rassegna che attraversa i generi e le classificazioni, che si muove tra tradizione e vertigini elettroniche, tra piste da ballo e balere, tra l’eccitazione della contemporaneità e la dolce nostalgia di un passato vicino. Tra la tecnologia della dance e le armonie disegnate nelle aie romagnole. Una occasione per guardare alla musica e alla realtà nella quale viviamo dal punto di vista dei musicisti. Diversi tra loro, ma uniti dalla passione per un linguaggio artistico che ha la capacità di parlare direttamente al cuore. Senza mediazioni.

Informazioni e prenotazioni: 

info@darsenadelsale.com 

+39 0544 16768

Il 24 marzo arriva in Darsena del Sale Alessandro Daniele, musicista, produttore, figlio di Pino Daniele, al quale ha dedicato il libro “Tutto quello che mi ha dato emozione viene alla luce” (Rai Libri) .
La vita e le circostanze che stanno dietro l’arte e le canzoni di Pino Daniele. Dall’infanzia all’esplosione del suo straordinario e incredibile talento creativo, dagli anni della consacrazione musicale al successo internazionale. Alessandro Daniele, attraverso i suoi ricordi e la voce di chi è stato davvero vicino all’uomo in blues, negli affetti e nel suo lavoro, ricompone le tessere di un mosaico personale e artistico, in cui l’uomo e il musicista si sovrappongono nella figura di suo padre. Stati d’animo, pensieri e momenti all’origine delle canzoni, per un racconto inedito della vita e delle opere di uno dei più grandi artisti italiani. Questo libro è il frutto di una minuziosa e intensa ricerca, il tributo di un figlio a suo padre, la parabola di una grande storia umana e musicale.

Interverrà Maurizio Biancani, uno degli ingegneri del suono più celebri in Italia, conduttore del programma SKY 33 Giri Italian Master. Biancani ha lavorato al ‘restauro’ dei nastri originali delle registrazioni di molti album di Pino Daniele.

 

Alessandro Daniele


Alessandro Daniele (Napoli, 1979) è project manager e produttore artistico in ambito musicale. Secondogenito di Pino Daniele, ha lavorato per quindici anni con il padre, diventandone in breve tempo il personal manager. È docente di varie discipline dell’organizzazione e della gestione dello spettacolo al conservatorio di Musica Giuseppe Verdi di Milano. Dirige la Fondazione Pino Daniele ets per il perseguimento delle attività sociali e benefiche intraprese dal padre, preservandone la memoria attraverso iniziative culturali e musicali in suo nome, laboratori di ricerca musicale e la formazione artistica di giovani talenti.


«Le sofferenze, i disagi, i sacrifici,
le persone che ho amato, tutto quello
che mi ha dato emozione viene alla luce»

Pino Daniele

Informazioni e prenotazioni: 

info@darsenadelsale.com 

+39 0544 16768