fbpx

dom14mag6:00 pm6:00 pm INCONTRI DI FOTOGRAFIA - Nicholas Neri HolmenTipo EventoIncontri

Dettagli evento

Domenica 14 Maggio

D-ARS EN-ART: incontri di fotografia

Domenica 14 maggio, a partire dalle ore 18.00, è in programma il quinto e ultimo
appuntamento di ‘Incontri di Fotografia in Terrazza Darsena’. Questa volta il
protagonista del pomeriggio saranno il set e la posa in studio. A spiegare quale
siano le migliori tecniche ci sarà il fotografo Nicholas Neri Holmen intervistato
dalla giornalista de Il resto del Carlino Ilaria Bedeschi.
Tra la naturalezza di una foto rubata e la posa in uno studio fotografico – in un
ambiente ‘costruito’ – è possibile realizzare fotografie uniche, emozionanti e di
impatto immediato per l’osservatore.
L’incontro è organizzato in collaborazione con il Gruppo Fotografico Cervese.

«Trovo che spesso le immagini migliori evolvano da uno scatto che si era
pianificato in modo del tutto diverso».
(Anne Geddes)

D-ars-en-art apre il suo mondo all’arte della fotografia. Prosegue con un nuovo
appuntamento lo spazio culturale dedicato a uno dei mezzi d’arte e comunicazione
più iconici: la macchina fotografica. L’occhio di chi scatta diventa protagonista di
incontri a tema – nei racconti dei fotografi che hanno fatto dell’uso artistico e
professionale dell’obbiettivo la loro più alta forma di espressione artistica.
Per lo spettatore non è sempre facile cogliere impegno, creatività, professionalità e
tecniche richiesti per realizzare una foto di impatto. Una immagine che, nel tempo,
dovrà mantenere un significato irripetibile.

Quella della fotografia resta una storia affascinante e relativamente recente – ma
dallo sviluppo crescente e costante. D-ars-en-art andrà alla scoperta dei grandi
maestri: Robert Capa, Elliott Erwitt, Robert Doisneau, Henri Cartier-Bresson, Letizia
Battaglia, Vivian Maier solo per nominarne alcuni.
Raccoglierà le voci di fotografi contemporanei con appuntamenti dedicati a chi vuole
avvicinarsi al mondo della fotografia, trasformando Darsena del Sale in uno spazio
ospite di contest fotografici alla scoperta di angoli nascosti che ogni persona, con la
propria sensibilità, saprà catturare.
E poi perché i colori, perché il bianco e nero? Tante le domande e le curiosità ai
quali questi nuovi appuntamenti daranno risposte, ma non solo. I workshop e i
laboratori permetteranno ai partecipanti di imparare a usare la macchina fotografica
o, semplicemente, ad avvicinarsi a una nuova forma d’arte.
Foto appese ai muri saranno il cuore di mostre fotografiche allestite durante il 2023
e non mancherà uno spazio riservato ai più piccoli.

Nicholas Neri Holmen
Fotografia per passione, per necessità, fotografia per vedere il bello delle cose ma
soprattutto delle persone. Considera la fotografia come arte visiva, come un
qualcosa che deve arrivare diretta e lasciare il bello di se in chi la osserva. Ha
iniziato a fotografare nei primi anni 90 con l’analogico in giro per Roma,
sperimentando tutti i generi fotografici, stampando in camera oscura, cercando di
fare crescere il suo sapere per addentrarsi sempre di più in quel mondo magico.
Proviene dall’esperienza dei circoli fotografici, bellissima esperienza di condivisione,
fondamentale per il percorso di un fotografo di qualsiasi genere.
Con l’avvento del digitale molti fotografi di vecchia data andarono in crisi; anche lui
subì una battuta di arresto allontanandosi dalla fotografia non capendone più il
mezzo, fino a quando la passione riprese il sopravvento e dal 2012 ricominciò a
fotografare in digitale, quel digitale che oggi ha cambiato l’essenza stessa della
fotografia.

Darsena del Sale · www.darsenadelsale.com | con il patrocinio del Comune di Cervia
Non si può definire il suo genere fotografico con una etichetta, gli piace fotografare
in particolare le persone, fare reportage, rappresentare situazioni: il tutto sempre
all’insegna di ciò che considera bello.
Comunicato stampa a cura di Darsena del Sale

 

Informazioni e prenotazioni: 

info@darsenadelsale.com

+39 348 4234321

Prenota ora

Le prenotazioni sono chiuse