5 aprile
Darsena del Sale e “Mistoarmando”
per Auxilia Onlus e i profughi ucraini di età minorile
Si è tenuta sabato 2 aprile in Darsena del Sale la consegna dell’assegno a favore di Auxilia Onlus. Darsena del Sale e Misto Armando, infatti, hanno devoluto l’intero incasso della giornata di venerdì 25 Marzo di Darsena del Sale all’associazione Auxilia Onlus di Cervia, impegnata sul fronte dell’accoglienza dei profughi ucraini di età minorile nei centri estivi e doposcuola.
Un’iniziativa che ha portato a una donazione di 27.215,01 euro, una somma che sarà destinata all’acquisto di beni di prima necessità, corsi di lingua italiana, assistenza medica, inserimento dei bambini nei doposcuola, assistenza psicologica e ginecologica, creazione di percorsi per l’inserimento nel tessuto scolastico e tanto altro ancora, e ottenuta grazie al contributo delle oltre cinquecento persone che, in quella giornata, hanno trascorso parte del loro tempo consumando all’interno degli spazi di Darsena del Sale, partecipando così attivamente a questa grande iniziativa in aiuto delle famiglie ucraine che stanno vivendo questo momento di grande difficoltà.
“Tutti siamo chiamati a fare qualcosa che concretamente vada in aiuto alle moltissime famiglie ucraine che stanno vivendo questo momento così terribile della loro vita”, commenta Leopoldo Cavalli. “Per questo abbiamo versato l’intero ricavato di questa magnifica iniziativa ad un’associazione che già conosciamo e sosteniamo, con cui stiamo concordando anche un calendario di incontri con tematiche rivolte alla salute psico-fisica, e che sta organizzando tutto il necessario per predisporre quel sostegno concreto che sarà il primo passo di un lungo percorso da intraprendere, e dove ognuno di noi sarà chiamato a fare la propria parte.
Venerdì 25 marzo insieme a “Mistoarmando”, un’organizzazione spontanea di ragazzi e ragazze cervesi che già in passato si è distinta varie volte sul territorio per iniziative che legano il divertimento sano agli scopi benefici, abbiamo realizzato un primo piccolo passo di Darsena del Sale verso questa direzione, sfruttando la nostra magnifica struttura per una serata di intrattenimento, musica e buona cucina a servizio dell’inclusione, dell’ospitalità, della solidarietà. Enogastronomia di qualità, bellezza, design, intrattenimento, trattamenti e stimoli per lo star bene, buona musica e senso di appartenenza ad un territorio che sa essere molto generoso… anche questa è cultura. Cultura dell’accoglienza e della solidarietà, anche attraverso lo spettacolo, la buona cucina ed il divertimento.”
Email:
comunicazione@darsenadelsale.com
press@darsenadelsale.com