Per Darsena il 2022 è stato un anno all’insegna della sperimentazione. Tantissime le proposte e le collaborazioni nate per rendere Darsena del Sale un luogo dinamico, sempre nuovo, camaleontico, rispettoso di ciò che già c’era ma con lo sguardo alle potenzialità tutte da scoprire. Un viaggio importante, durante il quale si è dato risposta alle richieste di aziende e privati sempre più esigenti in termini di qualità e creatività.
Alla voce “Eventi” gli appuntamenti in un solo anno di Darsena hanno superato abbondantemente le 200 date, di cui 70 per aziende private del territorio ma non solo. La rassegna di concerti proposta da Gruppo Fonoprint si è mischiata a proposte di intrattenimento e spettacolo che hanno variato tra diverse formule di Dinner Show. Cantanti, acrobati, ballerini e anche atleti Muai Thai, boxe e kickboxing provenienti dai diversi Paesi del mondo, si sono alternati sul palco di Sala dell’Acqua durante tutto il corso dell’anno.
La formula del concerto, pubblico o privato per aziende, ha permesso a Darsena del Sale di vedere esibire al suo interno più di 50 artisti in un anno, di cui oltre la metà giovanissimi talenti. L’esperienza del Gruppo Fonoprint, che al suo interno può vantare l’esperienza di due Teatri importanti come il Celebrazioni e il teatro EuropAuditorium, mette a disposizione dei clienti di Darsena la possibilità di selezionare i migliori artisti per l’evento che state immaginando.
Un unicum in Italia, ma anche in Europa, un progetto fortemente orientato alla diffusione della cultura musicale in perfetto stile Fonoprint: dai giovani talenti del panorama musicale italiano come Disarmo, Diego Conti, Ilaria Argiolas ai talents affermati come Frank McComb, Ivana Spagna, Riccardo Fogli, Francesco Baccini, i Nomadi, fino ad arrivare anche alla stand up comedy di Gene Gnocchi e Paolo Cevoli,
Grazie alla diversità dei suoi livelli, dei suoi ambienti e dei suoi spazi, Darsena del Sale garantisce la soluzione ideale per ogni tipo di evento.
Dalle convention aziendali alle cene di gala, dai meeting ai corsi di formazione, dal team building ai workshop, dalle ceremonie ai festival, Darsena è un complesso poliedrico e multiforme che offre ambienti funzionali e dialoganti. E’ per la sua duttilità e per il fascino irresistibile che per l’arco di tutto l’anno le sue tre sale principali hanno ospitato i meeting, le conferenze e le cene di gala di tante aziende del territorio e non solo.
Vastissimo il percorso di approfondimento professionale e didattico intrapreso in Darsena, che ha visto nascere utili e proficue collaborazioni con Aziende e realtà strategiche, grazie alle quali è stata ampliata la gamma di proposte e servizi offerti alle Aziende. E’ da qui che nasce la prima edizione del Ballarini Food festival, il ciclo di presentazioni di libri di artisti internazionali come Ermal Meta; la prima rassegna “Dars-en-art” con l’esposizione delle opere dell’artista Maurizio Ceccarelli.
Darsena è già la base di rassegne importanti nella quali si sono alternate firme e personaggi prestigiosi tra i quali ricordiamo Paolo Mieli, Pupi Avati, Massimiliano Fedriga, Stefano Bonaccini tra i tanti.
Alcuni video che raccontano alcune delle Partnerships e degli Eventi più importanti Darsena del Sale prodotti dal team di Gruppo Fonoprint. Nella selezione: Presentazione Team Gresini MotoGP Versione 2023, Presentazione Maserati Grecale Autovanti – PenskeCars – Teaser Lancio Partnership Birrificio Angelo Poretti – Darsena del Sale, Evento di chiusura 1a Edizione del Ballarini Food Festival in Darsena del Sale e le prime due Produzioni SKY girate in Darsena: Di Canio Premier League – Christmas Edition e la sigla di Calciomercato – L’Originale.