fbpx

TECHNOLOGY

Dall’architettura e il design a un’esperienza tecnologica visiva e uditiva senza eguali. L’eccellenza messa a servizio di Darsena passa anche attraverso l’expertise del Gruppo Fonoprint, da quarant’anni ai massimi livelli nella produzione musicale e punto di riferimento nel campo della registrazione sonora, dell’audio mastering e dell’authoring di supporti multimediali, che ha reso possibile la progettazione e la realizzazione di un’architettura audio/luci/video unica nel panorama delle location per eventi. Ogni spazio di Darsena del Sale diviene un’esperienza immersiva, un abito su misura che miscela suoni, colori e immagini in modo innovativo per rispondere a ogni esigenza di comunicazione, coinvolgimento del pubblico e promozione di un brand.
Gli oltre 3000 mq dell’edificio sono stati progettati con un sistema di controllo domotico audio, luci e video, grazie al quale è possibile creare scenari di musica, parole, colori, e immagini sempre nuovi. Un percorso emozionale in cui ogni brand può scegliere cosa ascoltare, vedere o percepire in ogni singolo ambiente di Darsena simultaneamente.


DOLBY ATMOS - 5G

A supporto di un impianto così evoluto, una cabina di regia situata all’ultimo livello di Darsena del Sale, in cui tecnici audio, luci e video offrono la propria competenza e professionalità per aggiornare e migliorare ogni giorno l’offerta tecnica di una delle strutture più avanguardiste  della Costa Adriatica. In questo scenario anche lo streaming gioca un ruolo fondamentale, specialmente per tutti quegli eventi che necessitano di una riproduzione da remoto. Gruppo Fonoprint offre un sistema evoluto di produzione di contenuti audio-video grazie alla tecnologia 5G e all’alta definizione del suono prodotto in Dolby Atmos.

Il Dolby Atmos è una tecnologia di codifica e decodifica del suono che ricrea un ambiente tridimensionale in base a come è stato impostato nel mix audio. Dolby Atmos è una tecnologia che si compone di tre caratteristiche fondamentali: la qualità, la tridimensionalità e la scalabilità.

La trasmissione in questo formato necessita di una grande quantità di dati ed ecco che la tecnologia 5G diviene fondamentale per fornire una quantità di banda così grande. Grazie alla tecnologia 5G e Dolby Atmos, l’evento in Darsena del Sale può essere riprodotto simultaneamente in ogni parte del mondo con una qualità di trasmissione dati ineguagliabile.

dotazioni tecniche

AUDIO
La perimetrale esterna dispone di un impianto JBL di circa 50 unità divise in 4 settori, Nord, Sud, Est e Ovest (38 JBL AWC 159 e 20 JBL AWC 15LF), ai 3000 mq di interni, rispetto ai quali è stato reso possibile la creazione di un sistema di diffusione capace di isolare, se necessario, ogni specifica zona delle diverse aree di Darsena del Sale e diversificare così l’esperienza sonora a seconda delle singole esigenze.

 

VIDEO
Darsena è cablata lungo tutta la sua superficie interna con un sistema di distribuzione video di ultimissima generazione, capace di supportare riprese video dall’alto e da terra, diversi droni sono in dotazione alla struttura grazie al service interno di darsena, dirette streaming degli eventi ad altissima definizione e riprodotte su molteplici device contemporaneamente: dai pad nelle mani degli ospiti di un convegno o una conferenza, ai proiettori distribuiti lungo tutto il perimetro interno ed esterno di Darsena del Sale.

 

LUCI

L’impianto luci di cui dispone Darsena del Sale è frutto dello studio scrupoloso di light designer capaci di valorizzare l’aspetto architettonico-monumentale dell’edificio, sublimando allo stesso tempo la percezione visiva di ogni singolo spazio interno e coniugando il fascino della storia con ogni esigenza legata a un Brand o un prodotto e rendendo altresì possibile la realizzazione di eventi e spettacoli di ogni genere in tempi rapidissimi. 120 i sagomatori, e altrettante luci architetturali a terra (circa 100 tra interni e esterni) a 16 milioni di gradazioni cromatiche, che permettono a Darsena di offrire un’esperienza immersiva a 360° unica e difficilmente replicabile.